Autore: Redazione (e-mail) -
Categoria: News -
Data: 9 Nov 2017
Un altro piccolo lembo di mosaico pavimentale romano è apparso a monte del sito archeologico in via Strinati a Cesena. La piccola porzione di tessere è emersa all'altro estremo del… [...]
Autore: Redazione (e-mail) -
Categoria: News -
Data: 7 Nov 2017
Sarà certamente uno dei reperti più pregiati ed ammirati del futuro museo di Tres Tabernae. Si tratta di una grande pavimentazione a mosaico, delle dimensioni di 7,24 x 4,67 metri, che… [...]
Autore: Redazione (e-mail) -
Categoria: News -
Data: 20 Ott 2017
Ritrovata e recuperata dai carabinieri dell'arte buona parte dell'originario pavimento delle famose navi di Nemi, quelle dell'imperatore Caligola nel lago omonimo. Il grande frammento di mosaico, un metro e mezzo per… [...]
Autore: Redazione (e-mail) -
Categoria: News -
Data: 20 Ott 2017
Un antico pavimento a mosaico che reca una figura animale. E' quanto è stato ritrovato giovedì mattina nel cantiere di Hera di via Strinati. Le prime ipotesi fanno datare l'opera… [...]
Autore: Redazione (e-mail) -
Categoria: News -
Data: 16 Ott 2017
Una scena con figure mitologiche marine ma anche, polpi, murene e diverse tipologie di pesci, è il motivo centrale di un imponente mosaico d'età imperiale realizzato a tessere bianche e… [...]
Autore: Redazione (e-mail) -
Categoria: News -
Data: 4 Ott 2017
A Trevi una scoperta archeologica di straordinario valore: dopo secoli di oblio è riemerso l’antico municipio romano. Il 13 ottobre, alle 18 nella chiesa di San Francesco, saranno presentati i… [...]
Autore: Redazione (e-mail) -
Categoria: News -
Data: 25 Set 2017
Un mosaico risalente al II secolo d.C. che raffigura il mito greco di Atteone. È l'ultimo ritrovamento nel Quadrilatero Romano di Torino, venuto alla luce nel corso del restauro del… [...]
Autore: Redazione (e-mail) -
Categoria: News -
Data: 14 Ago 2017
Sono stati restaurati a Guidonia Montecelio (Rm), all’interno del Marco Simone Golf & Country Club, per iniziativa della proprietà Biagiotti e sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza, due mosaici pavimentali facenti… [...]
Autore: Redazione (e-mail) -
Categoria: News -
Data: 13 Lug 2017
Eruzioni vulcaniche e incendi sono eventi distruttivi terribili ma permettono la conservazione dei resti archeologici, anche per millenni. Proprio le fiamme, divampate in un imprecisato giorno del III secolo d.… [...]
Autore: Redazione (e-mail) -
Categoria: News -
Data: 13 Apr 2017
Un mosaico come ponte di culture. L'impegno dei migranti ospiti nei centri di accoglienza gestiti dalla Croce Rossa ha prodotto un mosaico esposto al Museo nazionale Romano. Di Luca Monaco,… [...]