Autore: Redazione (e-mail) -
Categoria: News -
Data: 29 Gen 2019
a cura di Alice Cutullè Il 29 ottobre 2018 è stato un giorno che i veneziani non dimenticheranno facilmente: l’acqua alta eccezionale ha raggiunto il picco di marea a 156… [...]
Autore: Redazione (e-mail) -
Categoria: News -
Data: 28 Gen 2019
Con i suoi preziosi reperti archeologici apre al pubblico lo spazio espositivo Fidenae a Porta di Roma. Nello spazio espositivo di Porta di Roma, ai raffinati mosaici di una antica… [...]
Autore: Redazione (e-mail) -
Categoria: News -
Data: 30 Ott 2018
L’acqua alta della laguna ha allagato anche il corpo principale della Basilica di San Marco a Venezia bagnando qualche decina di metri quadri del millenario pavimento a mosaico in marmo… [...]
Autore: Redazione (e-mail) -
Categoria: News -
Data: 28 Set 2018
Venerdì 5 ottobre 2018 tornano al Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, da poco inaugurato nella sua nuova veste, due splendidi mosaici, accuratamente restaurati in occasione della XVIII edizione di Restituzioni,… [...]
Autore: Redazione (e-mail) -
Categoria: News -
Data: 17 Lug 2018
La pantera di via Strinati ritorna alla luce: è stato infatti riaperto lunedì il cantiere del mosaico romano ritrovato lo scorso autunno durante i lavori stradali per il rifacimento dei… [...]
Autore: Redazione (e-mail) -
Categoria: News -
Data: 31 Mar 2018
Torna alla luce il mosaico di via Strinati: nei prossimi giorni, con le condizioni meteorologiche più miti, si riaprirà il cantiere che era stato chiuso lo scorso novembre per proteggere… [...]
Autore: Redazione (e-mail) -
Categoria: News -
Data: 16 Mar 2018
Pompei non smette di stupire. E così l'annuncio, in maniera un po' inconsueta, arriva dal profilo personale Instagram del direttore generale del Parco Archeologico, Massimo Osanna: "Pompei, Terme centrali. Nei restauri… [...]
Autore: Redazione (e-mail) -
Categoria: News -
Data: 2 Mar 2018
Uno spettacolo, uno splendore di mosaici bianchi e a figure nere, geometrie, alberi, un satiro e un amorino che lottano o danzano sotto un tralcio d'uva, un uccello su un… [...]
Autore: Redazione (e-mail) -
Categoria: News -
Data: 3 Feb 2018
La Procura della Repubblica di Crotone ha un fascicolo aperto sul danneggiamento del mosaico dell’edificio termale di Capocolonna, il famoso “mosaico dei delfini” scoperto nel 1910 dall’archeologo Paolo Orsi. L’ipotesi… [...]
Autore: Redazione (e-mail) -
Categoria: News -
Data: 27 Nov 2017
I resti di un edificio di età imperiale sono stati ritrovati a Roma sul Tevere, all'altezza di ponte Milvio. "Nelle scorse settimane sono emersi dei resti antichi in prossimità di… [...]